I dolori cervicali sono spesso (80% delle persone) associati alla cefalea primaria (emicrania, cefalea a grappolo, cefalea di tipo tensivo).
La cervicale e l’articolazione temporo-mandibolare influiscono sia sulle cefalee primarie aumentando la frequenza e l’intensità degli episodi, sia possono essere loro stessi la causa principale della cefalea secondaria cervicogenica o della cefalea da disordine temporo-mandibolare.
Il nostro approccio prevede una valutazione fisioterapica ed osteopatica, della mobilità delle vertebre cervicali, della presenza di trigger point attivi, della fisiologica mobilità delle ossa craniche e dell’articolazione temporo-mandibolare. Il trattamento si avvale della Terapia Manuale fisioterapica ed osteopatica per risolvere o migliorare i sintomi che colpiscono la persona che soffre di mal di testa.
Dott. Marco Francani
Fisioterapista – Osteopata